Dichiarazione problematica in caso di trasformazione da Sas a società semplice
Mutuando i principi di carattere generale dagli articoli 170 del Tuir e 5-bis del Dpr 322/1998, la Dre Piemonte ha coerentemente affermato ai fini degli adempimenti dichiarativi (modello Redditi) la unicità, senza soluzione di continuità, del periodo d'imposta del contribuente in cui avviene la sua trasformazione da società di persone commerciale (Sas o Snc) in quella non commerciale (società semplice), visto il loro affine assetto giuridico. Tuttavia, l'impostazione della modulistica (Redditi) non sembra assecondare le esigenze operative necessarie a dare evidenza (fosse solo attraverso la consueta codicistica) del frazionato periodo d'imposta. È da presumere che la presenza nel modello Redditi società di persone, intestato a una società semplice, del quadro RG che caratterizza un’attività commerciale nonché la sua coesistenza con il quadro RB, possano dare luogo a qualche problema.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5