Contabilità

DOSSIER/Fisco e bilanci, tutte le regole per la derivazione rafforzata

di Redazione Quotidiano del Fisco

Il principio di derivazione rafforzata si applica a tutte le società che utilizzano i principi contabili nazionali nella redazione dei bilanci d'esercizio e abbreviato.
L’applicazione di questo principio comporta il riconoscimento, anche ai fini fiscali, delle qualificazioni in bilancio ispirate al principio di prevalenza della sostanza sulla forma. Nel presente dossier una serie di approfondimenti sull’applicazione della derivazione rafforzata.

Presa diretta dal bilancio per gli Oic
di Angelo D'Ugo e Alessandro Germani

Rinuncia ai crediti verso le società da comunicare
di Davide Cagnoni, Angelo D'Ugo e Alessandro Germani

Ace con derivazione forzata
di Angelo D'Ugo e Alessandro Germani

La Pec garantisce la decorrenza Ace
di Davide Cagnoni, Angelo D'Ugo e Alessandro Germani

Il patrimonio agevola la scissione negativa
di Davide Cagnoni e Alessandro Germani

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©