Estromissione agevolata: prima tappa in contabilità
Per le imprese individuali l’annotazione relativa all’immobile strumentale va effettuata entro il 31 maggio
Entro il 31 maggio bisogna annotare in contabilità l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale, ma in realtà il comportamento concludente che rileva è la compilazione degli appositi campi della dichiarazione dei redditi.
La legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024), all’articolo 1, comma 37, ha riproposto, senza modifiche, la disciplina dell’estromissione dell’immobile strumentale dell’impresa individuale, già contenuta, da ultimo, nella legge di bilancio 2023 (legge 197/...