Fattura elettronica, nel 2017 a quota 2,7 milioni al mese
I numeri che snocciola Rossella Orlandi, direttore dell’
L’informatizzazione delle Entrate non riguarda solo la dichiarazione dei redditi ma anche altri servizi, come quello per la
C’è, poi, il capitolo della
I numeri delle Entrate non sono relativi solamente ai servizi offerti, ma anche alla comunicazione con i contribuenti: proprio per questo l’Agenzia si è piazzata al primo posto nella sezione comunicazione ai cittadini e agli stakeholder del Premio «10x10 = 100 progetti per cambiare la Pa» del Forum Pa 2017 con la app Equiclick che rientra nel Piano digitale voluto dall’ad Ernesto Maria Ruffini e lanciata a luglio dello scorso anno. Il progetto #EntrateinContatto ha visto l’avvento dell’Agenzia sui social. Il 18 luglio scorso è stato avviato il primo sportello social di informazione e assistenza attraverso la funzionalità Facebook Messenger, per aiutare gli utenti alle prese con la novità del canone tv in bolletta e adesso l’Agenzia sta per avviare la fase 2 del servizio. Dal lancio del progetto a luglio scorso, infatti sono state circa 6mila le persone servite, per un totale di almeno 20mila interazioni (ogni utente ha scritto dalle 3 alle 4 volte).
Facebook è stato l’ultimo social network sul quale è approvata l’agenzia delle Entrate, che dal 2012 è già presente su YouTube e dal 2014 su Twitter. E proprio sul fronte digital ieri l’Agenzia ha lanciato la nuova app, che ha un nuovo look e nuovi servizi accessibili direttamente dallo smartphone, come la consultazione dello stato di lavorazione e degli esiti delle richieste di assistenza su comunicazioni/avvisi telematici, cartelle di pagamento e deleghe F24.