L'esperto rispondeAdempimenti

Fattura elettronica, il ristorante può rilasciare una copia analogica del documento

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Dal 2019, scattando l’obbligo della fatturazione elettronica, si chiede come questa si concilia con le fatture emesse dai ristoranti. Se la fattura elettronica è considerata regolarmente emessa solo dopo l’avvenuto controllo da parte dello Sdi (Sistema di interscambio) e al rilascio da parte dello stesso della comunicazione/ricevuta di regolarità, come si può superare il problema che all’uscita del ristorante il cliente esce con un documento (fattura di cortesia) in quel momento, di fatto, fiscalmente inesistente?
E.S. – Cremona

La trasmissione della fattura tramite il Sistema di interscambio non esclude che il ristorante rilasci al cliente una copia analogica della fattura. Anzi, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 chiarisce che in determinate ipotesi la consegna di una copia informatica o analogica della fattura elettronica consente al fornitore di adempiere ai propri obblighi di comunicazione nei confronti del cliente (ad esempio, in caso di mancato recapito). Il citato provvedimento conferma inoltre che la data di emissione coincide con la “data fattura”. In relazione ai tempi di trasmissione, inoltre, si ricorda che l’agenzia delle Entrate, con la circolare 13/E/2018, ha evidenziato che lo scarto della fattura non comporta sanzioni a carico del fornitore se il documento è inviato nuovamente al Sistema di interscambio entro i cinque giorni successivi allo scarto.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©