Fattura unica o dettagliata: così il professionista documenta gli importi
Le voci possono essere aggregate o scorporate dai compensi ma servono sempre scontrini e ricevute
Un punto cruciale della disposizione che prevede l’irrilevanza fiscale (ai fini della determinazione del reddito) del rimborso delle spese addebitate al cliente è rappresentato dall’analiticità.
L’analiticità delle spese significa che la richiesta di rimborso va effettuata tenendo conto di tutti i documenti, fatture e scontrini, che esplicitano le spese sostenute dal professionista e addebitate con l’emissione della fattura. Infatti, non deve essere dimenticato che la disposizione si applica ai soli...