Forfettari, deducibili dall’imponibile a flat tax solo i contributi dovuti
Gli i importi versati volontariamente o per riscatto laurea sono scomputabili da un eventuale altro reddito Irpef. Per lo sgravio vale il principio di cassa
I contribuenti forfettari possono dedurre dal reddito imponibile, determinato applicando i coefficienti di redditività, i soli contributi obbligatori pagati nell’anno. I contributi rappresentano l’unico costo deducibile nella determinazione del reddito dei forfettari; con il meccanismo di forfettizzazione, infatti, i costi non sono deducibili in quanto «presunti» dal legislatore mediante applicazione dei coefficienti differenziati in base all’attività svolta e indicati nell’allegato 4 della legge...





