Franchigia transfrontaliera, regime con percorso a ostacoli
Dopo la richiesta all’Agenzia <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">l’accesso non è automatico: occorre l’identificativo «Ex»</span>
A quasi due mesi dell’entrata in vigore del regime di franchigia Iva transfrontaliero, sono state delineate le modalità applicative di accesso, applicazione e recesso del regime stesso. Ma rimane qualche dubbio.
Per effetto del Dlgs 180/2024, in attuazione della direttiva Ue 2020/285, dal 1° gennaio 2025 le piccole imprese italiane, stabilite in uno Stato membro diverso da quello in cui è dovuta l’Iva, possono esentare dall’imposta le loro forniture (transfrontaliere), allo stesso modo in cui le piccole...