I temi di NT+Qui Europa

Gpl e gasolio per riscaldamento: via libera Ue alle aliquote differenziate in Italia (fino al 2028)

Ok all’applicazione delle imposte ridotte in alcune aree geografiche. L’agevolazione fiscale deve comunque rispettare gli standard minimi di tassazione

di Giorgio Emanuele Degani

Il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione di esecuzione (Ue) 2025/816 del 14 aprile 2025, ha autorizzato l’Italia ad applicare aliquote ridotte di tassazione sul gasolio e sul gas di petrolio liquefatto (Gpl) destinati al riscaldamento in alcune zone geografiche svantaggiate. La decisione - pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue il 29 aprile 2025 - sarà valida dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2028.

La ratio dell’intervento derogativo è quella di autorizzare l’Italia ad applicare...