Il codice Ateco 79.90.19 consente di vendere i biglietti della metropolitana
Il Mise ha chiarito, con una risoluzione,che il codice «Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica» non è fruibile solo dalle agenzie di viaggio propriamente dette
La risposta è affermativa: il codice Ateco 79.90.19 («Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica») permette la vendita di biglietti della metropolitana.
Nello specifico, il decreto legislativo 79/2011, in tema di ordinamento e mercato del turismo, definisce «servizio turistico»:
1) il trasporto di passeggeri;
2) l’alloggio che non costituisce parte integrante del trasporto di passeggeri e non è destinato a fini residenziali, o per corsi di lingua di lungo periodo;
3) il noleggio di auto, di altri veicoli a motore a norma del Dm Infrastrutture e trasporti 28 aprile 2008, o di motocicli che richiedono una patente di guida di categoria A, a norma del decreto legislativo 2/2013;
4) qualunque altro servizio turistico che non costituisce parte integrante di uno dei servizi turistici di cui ai numeri 1), 2) o 3), e non sia un servizio finanziario o assicurativo.
Nel caso prospettato, si è nella categoria residuale individuata dal n. 4 e, a questo proposito, viene utile richiamare la risoluzione 365369 del 7 settembre 2017, con cui il ministero dello Sviluppo economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, Divisione IV - Promozione della concorrenza e semplificazioni per le imprese), dopo avere ribadito che i codici attività assumono un rilievo esclusivamente statistico, ha osservato che nel corso degli anni sono state introdotte discipline speciali per non poche tipologie di agenzie, che perciò non sono da intendere in senso vincolato, per cui il codice Ateco 79.90.19 non è fruibile solo dalle agenzie di viaggio propropriamente dette.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.