Il forfettario deduce i contributi prima nel quadro LM e la quota residua nel quadro RP
Solo la quota parte di contributi che residua potrà essere dedotta dal reddito complessivo con l’indicazione in RP
I contributi previdenziali obbligatori, se ed in quanto correlati all’attività professionale o imprenditoriale, vanno dedotti preventivamente e necessariamente, dal contribuente in regime forfettario, previa imputazione nel quadro LM “regime forfettario”, del modello Redditi persone fisiche, fino a capienza del relativo reddito. Solo la quota parte di contributi che residua potrà essere dedotta dal reddito complessivo, mediante indicazione nel quadro RP “oneri e spese” del modello Redditi.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti