Imposte

Il Friuli sostiene l’avvio degli studi

a cura di Confprofessioni

La Regione Friuli Venezia Giulia concede ai prestatori di attività professionali ordinistiche e non ordinistiche contributi per le spese di avvio e di funzionamento dei primi tre anni di attività professionale , in forma individuale, in attuazione dellalegge regionale 13/2002, articoli 9 e 12 («Interventi in materia di professioni»).

Le spese ammesse a contributo riguardano, ad esempio: attrezzature tecnologiche finalizzate all’impianto e allo svolgimento dell’attività; arredi; beni strumentali, macchine d’ufficio, attrezzature anche informatiche; software; realizzazione o revisione del sito internet; attivazione e mantenimento di un indirizzo di posta certificata; sistemi di sicurezza; iscrizione a fiere, manifestazioni, eventi e congressi; abbonamenti a riviste specializzate a banche dati; acquisto di testi; pubblicità e attività promozionali; adempimenti previsti per legge per l’avvio dell’attività professionale.

LA SCHEDA DEL BANDO FRIULANO

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©