Il minore erede tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi del defunto
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario fa maturare l’obbligo fiscale
Il minorenne che, tramite il suo rappresentante legale, abbia reso la dichiarazione di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, autorizzata dal giudice tutelare, assume la qualità di erede a tutti gli effetti, inclusi quelli fiscali: egli è dunque obbligato – tramite il proprio rappresentante – a presentare la dichiarazione dei redditi del defunto e a effettuare i versamenti nel termine, prorogato per gli eredi, prescritto dall’articolo 65 del Dpr 600/1973.
È quanto afferma l’agenzia ...
Correlati
Altri provvedimenti
Acquisizione delle Cu, per gli intermediari delegati preferibili le soluzioni web service
di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware





