L'esperto rispondeImposte

Il pensionato continua a dedurre i contributi volontari al fondo di previdenza

immagine non disponibile

di Alfredo Calvano

La domanda

Ho 63 anni e da qualche mese sono in pensione di anzianità. Ho inoltre mantenuto la mia posizione in un fondo pensione aziendale privato come vecchio iscritto, senza richiesta di riscatto del capitale maturato, e nemmeno della sua liquidazione in forma di rendita. In caso di versamenti annui aggiuntivi a questo fondo pensione aziendale entro i limiti di 5.164,57 euro , posso fruire della deducibilità in Unico all’aliquota marginale, anche se pensionato? In caso di riscatto del 100% del capitale, la tassazione di questi versamenti aggiuntivi segue lo stesso criterio di tassazione del capitale maturato ante pensionamento?
C.L.- Vimercate MI

Le condizioni e i limiti di deducibilità dei contributi versati alla previdenza complementare (Dlgs 252/2005 e comma 1, lettera e-bis, articolo 10 del Tuir, Dpr 917/1986) sono applicabili a tutti i contribuenti, compresi coloro che producono redditi diversi da quelli di lavoro e coloro che hanno scelto di proseguire volontariamente il versamento dei contributi oltre l’età pensionabile prevista dal regime obbligatorio di appartenenza. Non si riscontrano differenze in merito ai criteri di tassazione, in caso di riscatto, del capitale maturato prima e dopo il pensionamento.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©