L'esperto rispondeImposte

Il professionista non può dedurre integralmente il costo dell’auto

immagine non disponibile

di Nicola Forte

La domanda

Un professionista può acquistare e dedursi integralmente sia ai fini Iva che redditi la cosiddetta auto ad uso ufficio ? È possibile avere un elenco preciso di accessori che questa auto dovrebbe avere per essere correttamente intesa ad uso ufficio ?
G. P. - Torino

Con riferimento alle modalità di esercizio dell’attività professionale risulta improbabile che l’auto a uso ufficio possa costituire un costo inerente deducibile integralmente. In tale ipotesi troveranno applicazione l’articolo 164 del Tuir, che prevede la deducibilità del costo in misura pari al 20 per cento, e l’articolo 19-bis1 del Dpr 633/1972 che prevede la detrazione dell'Iva nella misura del 40 per cento. Il mezzo di trasporto deve avere le caratteristiche tecniche di cui all’articolo 203, lettera ee) del Dpr 17 dicembre 1992, n. 495 e l’autovettura deve essere utilizzata per soddisfare esigenze speciali dell’azienda, cioè deve avere a disposizione uffici amministrativi mobili da spostare in occasione di fiere, mostre o manifestazioni commerciali e promozionali.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©