L'esperto rispondeImposte

Il trasferimento di residenza fa perdere l’esenzione Imu

immagine non disponibile

di Marcello Claudio Lupetti

La domanda

Ho acquistato un appartamento nel maggio 2014 con i benefici prima casa, ossia Iva 4%, credito d’imposta per riutilizzo Iva di una precedente prima casa, esenzione Imu. A gennaio 2018 dovrei trasferire la mia residenza in altro Comune. Perderò i benefici fruiti restituendo le somme risparmiate? In alternativa quanto tempo dovrei aspettare a trasferire la residenza senza perdere i benefici?

Se sono passati più di tre anni da quando il lettore ha stabilito la residenza presso la casa acquistata, non vi sarà alcun problema di decadenza dalle agevolazioni fiscali prima casa. Non potrà peraltro più detrarre gli interessi passivi sul mutuo e godere dell’esenzione Imu, dal momento che l’immobile non risulterà più essere la sua «abitazione principale».

Invia un quesito all’Esperto Risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©