In Piemonte percorso guidato per le nuove attività
Con il programma «MIP-mettersi in proprio», da oltre vent’anni la Regione Piemonte promuove lo spirito imprenditoriale.
Mettendo a disposizione una serie di servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio, creando un’impresa o un’attività di lavoro autonomo, il programma sostiene concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e lo segue passo passo nella sua realizzazione. Il programma prevede: 1. assistenza personalizzata: accoglienza e prima analisi dell’idea imprenditoriale; esame della fattibilità del progetto; consulenza specialistica; assistenza per la predisposizione del business plan o per l’avvio di un’attività professionale; 2. consulenza specialistica e tutoraggio: accompagnamento personalizzato, a seguito dell’approvazione del business plan/piano di attività e monitoraggio post avvio; analisi delle condizioni di mercato e delle opportunità di sviluppo, supporto nella definizione di progetti di sviluppo; sostegno nell’accesso alle agevolazioni.