In Toscana microcredito per le piccole imprese
La Regione Toscana ha aperto un bando per consolidare lo sviluppo economico, favorire il consolidamento delle iniziative imprenditoriali e accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali, agevolando l’avvio di micro e piccole imprese, offrendo agevolazioni sotto forma di microcredito.
L’intervento si rivolge a micro, piccole e medie imprese manifatturiere, del turismo, del commercio della cultura e del terziario. Sono ammissibili alle agevolazioni le spese per investimenti in beni materiali (impianti, macchinari, attrezzature e altri beni funzionali all’attività di impresa, opere murarie connesse all’investimento nel limite del 50%); beni immateriali (attivi diversi da quelli materiali o finanziari che consistono in diritti di brevetti, licenze, know how o altre forme di proprietà intellettuale); spese per capitale circolante nella misura del 30% (spese di costituzione come definite dal Codice civile, spese generali, scorte).