Iva al 22% per l’impianto solare termico sulla palestra
Non si applica la minore aliquota Iva del 10% limitata agli stesi interventi di manutenzione eseguiti su edifici residenziali, in presenza di beni significativi
L'intervento di manutenzione straordinaria (articolo 3 Dpr 380/2001) consistente nella fornitura e posa in opera di un impianto solare termico (con contestuale manutenzione e integrazione centrale termica) in una palestra è soggetto all'applicazione dell'aliquota Iva ordinaria del 22 per cento. Non si applica, infatti, la minore aliquota Iva del 10% limitata ai medesimi interventi di manutenzione eseguiti su edifici residenziali, in presenza di beni significativi quali il pannello solare (DM 29 dicembre 1999, articolo 2, comma 11, legge 191/2009, circolare 71/E/2000). In particolare, solo per gli interventi su edifici residenziali, l'aliquota al 10% può essere fruita, per questi, solo sino a concorrenza del valore della manodopera impiegata nell'esecuzione dei lavori (intendendo per tale il corrispettivo richiesto per l'installazione, comprensivo anche delle materie prime impiegate), mentre la parte eccedente deve essere assoggettata all'aliquota ordinaria del 22 per cento.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5