L’incorporante usa il credito Iva nelle liquidazioni periodiche
Il caso di incorporazione con effetto dal 1° gennaio
Il credito Iva, nel caso di specie, non deve essere dichiarato dalla società incorporante in quanto stante l’effetto dell’operazione straordinaria, dal 1° gennaio dell’anno successivo, il medesimo credito emerge dalla dichiarazione Iva presentata dall’incorporante (dichiarante) per conto dell’incorporata (contribuente). Peraltro, si presume che la richiesta nel quesito sia funzionale a capire come possa validamente l’incorporante utilizzare nell’anno in cui inizia ad avere effetto l’operazione straordinaria, il suddetto credito. La questione è stata esaminata dal ministero delle Finanze nella risoluzione 481264/1987, con riferimento al caso di incorporazione avvenuta a fine anno 1985, produttiva di effetti dal giorno 1° gennaio 1986. Con riferimento al credito Iva dell’incorporata, l’amministrazione ha chiarito che «la società incorporante può riportarsi, nelle liquidazioni periodiche dell’anno 1986, gli eventuali crediti dimposta maturati dalle società incorporate nell'anno 1985 e computati in detrazione nell’anno successivo». Quindi, nell’anno in cui inizia ad avere effetto l’operazione straordinaria, l’utilizzo del credito è legittimo, mediante riporto nelle liquidazioni periodiche. Per completezza di informazione, si ricorda che nel caso di compensazione orizzontale del credito Iva dell’incorporata (compensazione del credito Iva con debiti tributari e contributivi di altra natura) si può procedere alla compilazione del modello F24 secondo le istruzioni impartite con la risoluzione 286/E/2009, in base alla quale occorre:
- indicare nella sezione «contribuente» del Modello F24 il codice fiscale dell’incorporante ed i suoi dati anagrafici;
- inserire nel campo «codice identificativo» il codice 62 (soggetto diverso dal fruitore del credito).
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5