L’omessa presentazione della dichiarazione Iva non fa perdere il diritto al credito
Il termine per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’Iva a credito è stato osservato se le fatture sono state registrate e sono confluite nelle relative liquidazioni periodiche
Si ritiene che la società possa chiedere il riconoscimento del credito Iva degli anni pregressi, se sussistono le condizioni sostanziali e temporali per il legittimo esercizio della detrazione. La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza 17757 dell’8 settembre 2016, risolvendo un contrasto giurisprudenziale, ha sancito il principio secondo cui l'omessa presentazione della dichiarazione non comporta la perdita del credito Iva. Le condizioni per poter poter ottenere il riconoscimento del...