La Corte di giustizia Ue: scambio di informazioni con filtro del giudice
di Stefano Oliva, Riccardo Padovan e Benedetto Santacroce
L’attivazione di una richiesta di cooperazione fiscale deve contenere gli elementi che consentano allo Stato richiesto di comprendere se la stessa rispetta tutti i vincoli di legittimità imposti dalle regole convenzionali; se ciò non risulta chiaro il diritto europeo deve garantire una reale tutela del contribuente. Questo principio è stato fissato dalla Corte di giustizia con la sentenza C-682/15 di ieri ....
Il giudizio trae origine da una richiesta di informazioni inoltrata, in forza della direttiva...