La liquidazione della quota della Snc del de cuius è soggetta a tassazione separata
Senza requisito temporale, per la dichiarazione del reddito va utilizzato il quadro RH
In ipotesi di recesso “tipico”, come quello prospettato nel quesito, da una società di persone, il reddito conseguito dagli eredi in seguito alla liquidazione della quota del de cuius, si qualifica quale reddito di impresa (sotto forma partecipativa), soggetto a tassazione separata (salvo opzione per quella ordinaria), da dichiarare nel quadro RM modello Redditi persone fisiche, a condizione che fra la costituzione della società e la comunicazione del recesso sia intercorso un periodo superiore a cinque anni (articolo 17, lettera l, del Tuir). In mancanza di questo requisito temporale, per la dichiarazione del reddito, che concorrerà alla formazione del reddito complessivo del contribuente, va utilizzato il quadro RH.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5