La domanda
Una micro impresa (società con attività di ristorazione) ha acquistato diverse attrezzature nuove sia nel 2016, sia nel 2017.
In vista della dichiarazione, vorrebbe fruire del superammortamento (con maggiorazione del 40%) nel modello Redditi
SC
2018 (redditi 2017) su tutti i beni, sia quelli acquistati nel 2016, sia quelli acquistati nel 2017, in quanto risultano tutti «entrati in funzione» nel 2017 e, quindi, verranno tutti ammortizzati la prima volta nel 2017 (fiscalmente ex articolo 102 del Tuir e civilisticamente ex articolo 2426, comma 1, n. 2 del Codice civile).
L’impresa può applicare il super ammortamento su tutti i beni (sia sui beni 2016, sia sui beni 2017), portando la quota parte di maggiorazione fiscale (cumulativa per i beni 2016 e 2017) in via extra contabile (in dichiarazione)?
M.I. – Potenza
La risposta è affermativa in presenza dei requisiti agevolativi previsti dalle norme sul super ammortamento. La maggiorazione del 40% prevista dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208 e successive proroghe spetta anche alle micro imprese che redigono il bilancio ai sensi dell'articolo 2435-ter del Codice civile e va fruita in base ai coefficienti di ammortamento stabiliti dal decreto indicato nell'articolo 102, comma 2, del Tuir (Dm 31 dicembre 1988) a partire dall'esercizio di entrata in funzione del bene, ridotti alla metà per il primo esercizio.
Invia il tuo quesito all’Esperto risponde