La ricevuta di ritorno prova la consegna in caso di contumacia
di Ferruccio Bogetti e Gianni Rota
Il ricorso è inammissibile se la parte appellata non si costituisce in giudizio e manca l’avviso di ricevimento che perfeziona la notifica dell’atto tramite servizio postale. La mancata produzione della ricevuta di ritorno, infatti, comporta l’inesistenza della notifica, perché non è possibile accertare la regolarità del contraddittorio processuale. Così si è espressa la Ctr Lombardia 3019/22/2017 (presidente Fabrizi, relatore Piombo)....
Una banca concede un affidamento a una società, dalla quale poi...