Diritto

La riforma della 231 dimentica di sciogliere il nodo prescrizione

I termini prescrizionali differenziati dilatano i tempi per gli enti coinvolti e le proposte di modifica del Dlgs 231/2001 non affrontano il problema

di Antonio Iorio e Valerio Silvetti

Le proposte di modifica del Dlgs 231/2001 non regolamentano la prescrizione a carico degli enti, nonostante, dopo oltre 20 anni dall’introduzione della normativa sulla responsabilità degli enti, l’istituto sia ancora oggetto di discussione.

La vigente disposizione (articolo 22, Dlgs 231/2001) prevede infatti un regime differente rispetto a quello caratterizzante il processo penale nei confronti della persona fisica.

Più in particolare secondo la citata norma le sanzioni amministrative si prescrivono...