L'esperto rispondeContabilità

Le rimanenze finali di commesse infrannuali terminate vanno contabilizzate tra i costi

di Cristina Odorizzi

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Come devono essere valorizzate le rimanenze finali di commesse infrannuali, iniziate e terminate nello stesso anno, relative a un’impresa di costruzioni? Si tratta di materie prime, sfridi e prodotti finiti non impiegati nella lavorazione delle commesse.
È corretto sostenere che se l’azienda non ha commesse in corso al 31 dicembre, non ha neanche rimanenze finali?
P.P. – Salerno

In primo luogo si specifica che il termine «commesse» si riferisce in tale contesto ai lavori in corso su ordinazione, che possono essere definiti processi produttivi, conseguenti alla stipulazione di contratti con la clientela per la costruzione di beni o per la prestazione di servizi che alla fine dell’esercizio sono ancora in svolgimento. In questo senso è il principio contabile Oic 23 che individua le condizioni perché si rientri in tale fattispecie giuridica.
Ciò posto, le rimanenze finali di...