Le scritture private non autenticate si registrano in 30 giorni
Link utili

Passa da venti a trenta giorni il termine per presentare alla registrazione, presso le Entrate, le scritture private non autenticate diverse da quelle recanti contratti di locazione e affitto di beni immobili: lo dispone l’articolo 14, comma 1, del Dl 73/2022, in vigore dal 22 giugno 2022. E sempre il decreto Semplificazioni cambia le regole sulla competenza per i controlli sui repertori.
Il nuovo termine
Con l’articolo 14, comma 1, del Dl 73/2022, il termine per registrare le scritture private non autenticate non...