Nelle Pmi rischio autovalutato con pochi elementi
di Giuseppe Acciaro, Alessandro Danovi e Paolo Rinaldi
Tra i diversi strumenti necessari per strutturare adeguati assetti organizzativi nelle imprese italiane, quelli che consentono il monitoraggio della continuità aziendale nel tempo rappresentano la porzione più avanzata e intangibile, rispetto a strumenti di misurazione più tradizionali come la tesoreria aziendale e il controllo di gestione.
Vi è senza dubbio un connotato dimensionale di cui occorre tenere adeguato conto. Le imprese più grandi e strutturate, quelle quotate sui mercati regolamentati...