L'esperto rispondeImposte

Non si detraggono gli interessi sul mutuo per ristrutturazioni se la casa è intestata alla madre

di Alfredo Calvano

La domanda

Un contribuente accende un mutuo ipotecario per la ristrutturazione dell’abitazione principale (vi abita e dimora con la propria famiglia). L’immobile è di proprietà della madre del contribuente. È possibile detrarre gli interessi sul mutuo ipotecario?

Così come previsto per gli interessi passivi derivanti dal mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale, anche quelli derivanti da mutuo per la costruzione/ristrutturazione sono detraibili (nella misura del 19% calcolata su un importo non superiore a euro 2.582,28) subordinatamente al ricorrere delle concomitanti condizioni (fra le altre) della proprietà dell’immobile e dell’intestazione del contratto di mutuo in capo al contribuente interessato ( comma 1-ter articolo 15 del Tuir e articolo 1 decreto attuativo 311/1999). Pertanto, il figlio, nel caso specifico, non potrà detrarre gli interessi passivi relativi al mutuo da egli contratto, in quanto destinato a finanziare la ristrutturazione dell’abitazione principale di proprietà della madre.

Invia un quesito all’Esperto Risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©