Controlli e liti

Notifiche digitali ai contribuenti anche per gli atti non obbligatori

Comunicazioni al domicilio digitale regolate dal decreto sull’accertamento. Nuovo invio se l’indirizzo è saturo: poi invio cartaceo o deposito su sito Infocamere

immagine non disponibile

di Laura Ambrosi

Al via le notifiche digitali generalizzate: con l’entrata in vigore delle nuove norme in materia di accertamento, gli atti giungeranno ai contribuenti via Pec agli indirizzi digitali. Il decreto delegato per la riforma delle procedure accertative ha introdotto il nuovo articolo 60-ter al Dpr 600/1973 che disciplinerà le comunicazioni al domicilio digitale.

Innanzitutto gli atti, i provvedimenti, gli avvisi e le comunicazioni, compresi quelli che per legge devono essere notificati, potranno essere ...