Diritto

Prelazione nelle vendite coattive: opzioni da verificare caso per caso

TRIBUNALE FALLIMENTARE TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SETTORE CIVILE SEZIONE FALLIMENTARE

di Filippo D’Aquino e Gianluca Minniti

Le interferenze tra le principali figure di prelazione (di origine legale o convenzionale) e le vendite coattive in sede concorsuale ha più volte indotto la giurisprudenza a verificarne la reciproca compatibilità.

La prelazione attribuisce, difatti, al suo titolare (prelazionario) il diritto di essere preferito ad altri nella conclusione di un affare a parità di condizioni, obbligando il dante causa (prelazionante) ad astenersi dalla stipula con soggetti diversi, salvo avere interpellato il beneficiario...