Premialità graduale per i nuovi Isa
Una premialità graduale per i nuovi Isa. Potrebbe bastare un «8» nelle pagelle fiscali per ottenere l’esonero dall'apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo non superiore a 50mila euro annui per l'Iva e per un importo non superiore a 20mila euro per imposte dirette e Irap, così come per evitare il visto o la garanzia per i rimborsi annuali Iva fino a 50mila euro. Mentre servirà un voto più alto, molto probabilmente un «9», per accedere allo scudo sugli accertamenti analitico-induttivi e alla riduzione di un anno dei termini di accertamento. Il provvedimento sul regime premiale (su cui c’è molta aspettativa da parte degli operatori) è ancora in via di definizione ma intanto ieri nell’incontro tra Sose e associazioni di categoria, che si è svolto presso le Entrate, sono state presentate alcune simulazioni («ipotetiche» come le ha definite una nota dell’Agenzia in serata) sui punteggi di affidabilità per l’accesso ai vantaggi. Ad esempio, prendendo in considerazione i 152 Isa non semplificati (che interessano una platea di quasi 3,6 milioni di partite) e partendo dai risultati relativi all’anno d’imposta 2017 (sostanzialmente sulla base dei “vecchi” studi di settore), il 21,3% otterrebbe un voto in pagella pari o superiore a «9», il 31% si attesterebbe su un voto superiore a «8», mentre il 48,5% raggiungerebbe il «7» e quasi il 60% potrebbe conseguire almeno una sufficienza. Tutto questo mentre solo il 28,4% era in area premiale con gli studi di settore.
In attesa che diventi definitiva la cura dimagrante all’esame del Parlamento (si veda l’altro articolo in pagina), già da ora gli Isa hanno avviato un percorso di alleggerimento. A partire dal numero di variabili richieste nel modello dati, che sono passate da 258 degli studi di settore per il periodo d’imposta 2015 alle 147 delle «pagelle fiscali» per l’anno d’imposta 2018. Stesso discorso anche per i dati strutturali con una riduzione media da 83 a 29, sempre considerando gli stessi termini di paragone.