Imposte

Prima casa per i non residenti: rimane il rebus sui motivi del trasferimento all’estero

La circolare 3/E/2024 chiarisce come va applicata la normativa modificata dal decreto salva Infrazioni, che ammette anche i cittadini stranieri. Occorre però essersi spostati oltreconfine per ragioni di lavoro, sulle quali resta più di un’incertezza

immagine non disponibile

di Stefano Vignoli

I requisiti per acquistare, da parte di non residenti, un’abitazione beneficiando dell’agevolazione prima casa sono radicalmente cambiati dal 14 giugno 2023, per effetto delle novità introdotte dall’articolo 2 del decreto salva Infrazioni (Dl 69/2023). Sul punto è intervenuta la circolare dell’Agenzia 3/E del 16 febbraio 2024, che ha fornito importanti precisazioni, lasciando tuttavia alcuni dubbi irrisolti.

La normativa precedente

Fino al 13 giugno 2023, poteva beneficiare delle agevolazioni “prima casa”, oltre a chi si...