L'esperto rispondeAdempimenti

Professionisti o studi associati, come compilare il quadro RS401 sugli aiuti di Stato

di Alfredo Calvano e Attilio Calvano

La domanda

Per un professionista o uno studio associato, che devono compilare il quadro RS401 (Aiuti di Stato), alla luce delle relative istruzioni, chiedo come sia possibile che i professionisti titolari di reddito di lavoro autonomo (quadro RE o LM, del modello Redditi 2021) debbano compilare detto quadro, nel caso in cui gli stessi avessero ricevuto nel 2020 il contributo covid dalle proprie casse previdenziali, oppure aver utilizzato il credito imposta affitti, sanificazione o adeguamento luoghi di lavoro, dal momento che i campi previsti per la compilazione del quadro RS401 aiuti di Stato, non prevedono, nella tabella forma giuridica , tali figure e tanto più viene chiesto di indicare obbligatoriamente la “dimensione dell’impresa” (micro, eccetera) ed il settore (generale, strada, eccetera), pena lo scarto della dichiarazione. A tutti gli effetti, non credo che il quadro debba essere compilato dai professionisti o studi associati. Chiedo vostro parere e ringrazio anticipatamente.
C. M. – Pistoia

Le criticità operative rilevate nel quesito non sono isolate in quanto oggetto di ripetute valutazioni da parte dei commentatori che mettono in evidenza una diffusa incertezza circa l'obbligo “indiscriminato”, o meno, di compilazione del rigo RS401, quadro RS, del modello Redditi (riguardante la fruizioni di benefici fiscali rientranti nel novero degli aiuti di Stato). Incertezza determinata anche, nell’ambito di una multiforme casistica di aiuti economici e fiscali, da un quadro dei pertinenti valori...