L'esperto rispondeImposte

Regime forfettario automatico per chi ha beni strumentali fino a 20mila euro

di Paolo Meneghetti

La domanda

Un professionista ha operato nel corso degli anni 2015; 2016; 2017 in contabilità semplificata, non per opzione ma per obbligo, non avendo i requisiti per l’accesso alla contabilità forfettaria (valore dei beni strumentali esercizio precedente superiore a 20.000 euro).
Nell’esercizio 2017 il valore scende al di sotto dei 20.000. Desidero sapere, anche alla luce della circolare 11/E/2017 dell’agenzia delle Entrate, se può rientrare nel regime forfettario nel periodo d’imposta 2018.

La risposta è positiva. In premessa occorre segnalare che il regime forfettario è un regime che si applica naturalmente ( quindi senza opzione) ai contribuenti che presentano certi presupposti fissati dalla legge 190/14. Tra questi requisiti vi è la necessità di detenere beni strumentali non superiori a 20.000 euro e tale verifica va eseguita al 31 dicembre dell’anno precedente a quello nel quale si vorrebbe applicare il regime agevolato. Questo elemento appare verificato nel caso esposto dal quesito e da qui la risposta positiva.

Invia un quesito all’Esperto Risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©