L'esperto rispondeProfessione

Regime forfettario, per il primo anno niente riferimento alla soglia dei compensi

di Giovanni Petruzzellis

La domanda

Libero professionista (ramo sanitario) ha aperto la partita Iva il 1° luglio 2017. Per poter usufruire del regime forfettario per l’anno in corso la somma percepita dovrà essere 30mila oppure 15mila euro?

Il forfettario è un regime naturale applicabile a condizione che nell’anno precedente non sia stata superata la soglia di ricavi o compensi prevista per la specifica attività svolta, da ragguagliare ad anno in caso di esercizio dell’attività per un periodo di tempo inferiore all’anno.
Nel caso rappresentato, salvo riscontro anche delle restanti condizioni, non sono ravvisabili problemi particolari riguardo l’applicabilità del forfait per l’anno in corso, essendo il 2017 il primo periodo di esercizio dell’attività. Di conseguenza manca ogni parametro di riferimento relativo ai compensi percepiti nell’anno precedente.
L’esigenza di ragguagliare ad anno i compensi incassati si pone, invece, relativamente alla verifica dei presupposti per l’applicazione del regime forfettario nel 2018.

Invia un quesito all’Esperto Risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©