Professione

Registro titolari effettivi, così il professionista assiste il cliente

Anche se per i consulenti non c’è l’obbligo di comunicare i dati entro l’11 dicembre resta la possibilità di affiancare le società ma a due condizioni. Le verifiche da svolgere dopo la partenza

Il nuovo obbligo di trasmissione dei dati sulla titolarità effettiva non è un adempimento a carico dei professionisti, ma sicuramente incide sulla loro operatività.

Occorre però distinguere tra due adempimenti connessi ma diversi. Ai sensi della disciplina antiriciclaggio, il professionista deve già identificare il titolare effettivo e verificare la sua identità prima del conferimento dell’incarico, oppure prima dell’esecuzione dell’operazione occasionale.

Deve essere il cliente a fornire per iscritto...