L'esperto rispondeImposte

Reverse charge per l’acquisto intracomunitario

immagine non disponibile

di Stefano Aldovisi

La domanda

Un medico dentista che emette solo ed esclusivamente fatture esenti ai sensi dell’articolo 10 del Dpr 633/1972 acquista pinzette e materiale medico da un fornitore tedesco. Come vanno registrate tale fatture?

Un professionista con partita Iva può svolgere operazioni in regime intracomunitario, indipendentemente dal fatto che la sua attività sia costituita da operazioni esenti e purché sia iscritto al Vies (Vat information exchange system). In caso di acquisti va applicato il regime del reverse charge. Ovvero la fattura di acquisto viene integrata con l’Iva registrata e viene annotata nei registri sia degli acquisti sia delle vendite. In pratica si andrà sempre a debito di Iva in quanto l’imposta degli acquisti è indetraibile in virtù del pro-rata, legato alle operazioni attive tutte esenti.

Invia un quesito all’Esperto Risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©