ApprofondimentoContabilità

Rimanenze da produzioni congiunte: forme tecniche, tipologie di output e criteri di valutazione

di Valerio Antonelli e Raffaele D'Alessio

N. 38

Settimana Fiscale

Nelle produzioni congiunte, i costi comuni fino allo splitoff si ripartiscono tra le rimanenze con il metodo Vnr: si calcolano i Vnr dei singoli prodotti, le relative percentuali sul totale e si imputa il costo congiunto

Il fenomeno delle produzioni congiunte pone non pochi problemi in sede di valutazione delle rimanenze di magazzino.

Le possibili forme di congiunzione tecnica sono tre:

  • da materie;
  • da processo;
  • da fase.

La congiunzione tecnica da materie deriva dal fatto che, da una stessa materia prima, di necessità, si ottengono due o più risultati produttivi distinti.

La congiunzione tecnica da materie è tipica, per esempio, delle seguenti attività produttive:

  • agricoltura (paglia e frumento);
  • spremitura (olio e sanse);
  • molitura (farina e crusca);
  • raffinazione (benzina e gasolio);
  • macellazione (differenti parti commestibili e residui);
  • estrazione (argento e rame dalla stessa miniera);
  • imprese casearie.

La congiunzione tecnica da materie è caratterizzata, in genere, da rapporti tecnici...