Ritenute e Iva, anticipate le comunicazioni d’irregolarità 2022
L’indicazione delle Entrate per consentire a contribuenti e sostituti di iniziare il pagamento rateale entro la scadenza ed evitare il reato
Gli uffici anticiperanno l’invio delle comunicazioni d’irregolarità del 2022 relativi a ritenute e Iva, contenenti esiti potenzialmente rilevanti dal punto di vista penale, per consentire ai contribuenti e ai sostituti di iniziare il pagamento rateale delle somme entro la scadenza del 31 dicembre 2024 e quindi evitare la commissione del reato. A fornire l’interessante indicazione è l’Agenzia delle entrate nel corso dello Speciale Telefisco del 19 settembre rispondendo ad uno specifico quesito.
Le nuove norme
Secondo...
Il modello F24 770 gioca la carta della semplificazione con il flusso unico
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware