Imposte

Rivalutazione ai fini Ace, il saldo attivo conta solo se effettivamente realizzato

di Paolo Meneghetti

In attesa di applicare la cosiddetta SuperAce nel 2021, i contribuenti sono chiamati a calcolare l’effetto della Ace normale nella dichiarazione dei redditi relativa al 2020, compilando l’apposito prospetto che per soggetti Ires è collocato nel quadro RS righi da 113 A 115.

Innanzitutto bisogna fare attenzione a non sovrapporre le regole di calcolo dell’Ace normale con quella della SuperAce, poiché al di là della diversa aliquota del rendimento nozionale (che è pari all’1,3% per il 2020 e al 15% per...