Sanzione pari al 100% dell’imposta per la tardiva emissione dell’autofattura con il codice TD20
In ogni caso di mancata ricezione della fattura entro quattro mesi, ovvero in caso di fattura irregolare, entro i 30 giorni successivi bisogna emettere entro i trenta giorni l’autofattura
L’articolo 6, comma 8, lettere a) e b) del Dlgs 471/97 prescrive che il cessionario o il committente, laddove non dovesse ricevere la fattura entro quattro mesi dalla data di effettuazione dell’operazione, sarà tenuto a presentare l’autofattura e a provvedere al pagamento dell’imposta entro il trentesimo giorno successivo alla scadenza, appunto, dei quattro mesi. Laddove invece la fattura fosse solamente irregolare, nel medesimo termine di cui sopra, presenterà un’autofattura integrativa dallo stesso contenuto, previo versamento della maggiore imposta eventualmente dovuta. Lo stesso articolo 6, comma 8, esplicita anche la sanzione prevista per coloro che abbiano acquistato beni o servizi nell’esercizio di imprese, arti o professioni, senza che sia stata emessa la fattura nei termini di legge (ovvero, stante l’articolo 21, comma 4, del Dpr 633/72, entro dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione), ovvero una sanzione amministrativa pari al 100% dell’imposta, con un minimo di 250 euro. Ciò, sempreché non si abbia provveduto alla regolarizzazione dell’operazione stessa nei modi di cui sopra. Pertanto, in ogni caso di mancata ricezione della fattura entro quattro mesi, ovvero in caso di fattura irregolare, si dovrà emettere entro i trenta giorni successivi l’autofattura utilizzando il codice TD20. Laddove tale termine sia decorso si sarà di certo esposti alla sanzione amministrativa del 100% dell’imposta con un minimo di 250 euro (ravvedibile), sebbene si ritenga che le operazioni di regolarizzazione esposte debbano in ogni caso essere effettuate, affinché possa sussistere, al di là delle sanzioni, un documento utile ai fini Iva.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5