Scissioni con scorporo a efficacia retroattiva se in linea con la riforma
L’intervento normativo allinea la disciplina civilistica in vigore a quella fiscale
Con l’approvazione definitiva del decreto legislativo di riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie, vengono stabilite le norme fiscali anche per l’istituto giuridico della scissione mediante scorporo. Nella versione licenziata dal Consiglio dei ministri dal 3 dicembre si segnalano tre modifiche rispetto al testo provvisorio, che riguardano rispettivamente l’entrata in vigore, le scissioni con beneficiarie preesistenti, l’attribuzione delle eccedenze di imposta quali posizioni soggettive...
Correlati
Leo De Rosa, Alberto Russo
RivisteScorporo dell’intero patrimonio: la società scissa diventa holding
class="conParagrafo_R21"> Primo Ceppellini e Roberto Lugano