L'esperto rispondeAdempimenti

Se per la stessa operazione ci sono e-fattura e scontrino l’importo non entra nei corrispettivi

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Un negozio emette regolarmente gli scontrini. Se il cliente richiede l’emissione della fattura, il negozio emette lo scontrino e successivamente la fattura elettronica indicando nel tracciato xml il numero dello scontrino di riferimento.
Il registratore di cassa riporta il totale giornaliero comprensivo dello scontrino a cui è seguita fattura elettronica e, successivamente, in contabilità si effettua lo storno del doppio ricavo.
Con l’avvento dei corrispettivi elettronici si chiede se è corretto trasmettere all’agenzia delle Entrate il totale dei corrispettivi comprensivo dello scontrino a cui è seguita fattura elettronica. L’agenzia potrebbe considerarlo come doppio ricavo, uno derivante dai corrispettivi e l’altro dall’emissione della fattura elettronica?

Nel caso esposto dal lettore l’importo oggetto di fattura elettronica non deve essere trasmesso con la comunicazione telematica dei corrispettivi. Infatti, si possono applicare le attuali indicazioni fornite dall’agenzia delle Entrate, nella risposta alla faq 45 pubblicata il 21 dicembre 2018: se la stessa operazione è documentata da scontrino fiscale e fattura elettronica, l’importo fatturato deve essere scorporato dal totale dei corrispettivi giornalieri. Di conseguenza, tale importo non rientrerà nel flusso dei corrispettivi che devono essere trasmessi per via telematica.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©