Semplificazioni, bastano interventi low cost a partire dai cambi dei criteri di valutazione
di Marco Piazza
La semplificazione passa anche attraverso la banale manutenzione delle leggi vigenti, in modo da rendere omogenee le disposizioni che fanno riferimento a concetti simili ed eliminare quelle superate dall’evoluzione della normativa.
Per esempio, il fatto che alcune norme richiamino i «mercati regolamentati», altre i «mercati regolamentati italiani ed esteri» e altre ancora i «mercati regolamentati e i sistemi multilaterali di negoziazione» non può dipendere dalla volontà del legislatore, ma solo da...