I temi di NT+Agricoltura

Soccida, cessione dei capi senza presunzione di monetizzazione

La cessione dei capi dal soccidario al soccidante con emissione di fattura con Iva non fa in automatico scattare la presunzione di monetizzazione con il rischio di vedersi negata la detrazione

Profili Iva dei contratti di soccida oggetto di attenzione da parte delle Entrate. La risposta a interpello 134/2024 delle Entrate (si veda il precedente articolo «Regime speciale Iva per il soccidante senza allevamento in proprio») analizza i profili fiscali del contratto di soccida. Insieme alla compartecipazione agraria, la soccida è l’unico contratto associativo vigente dopo l’abolizione della mezzadria e della colonia.

Nella sua forma di soccida «semplice», è il soccidante che conferisce gli ...