Società di persone in contabilità semplficata, per la rivalutazione è sufficiente versare l’aliquota del 3%
Rilevanza fiscale con il versamento dell’imposta sostitutiva
Per le società di persone in contabilità semplificata, l’articolo 15, della legge 342/2000, richiamato dall’articolo 110, comma 7, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito nella legge 13 ottobre 2020, n. 136, cosiddetto decreto Agosto, stabilisce che la rivalutazione è consentita a condizione che venga redatto un apposito prospetto bollato e vidimato dal quale risultino i prezzi di costo e la rivalutazione compiuta. Tuttavia, l’agenzia delle Entarte, nella risoluzione 14/E/2010, ha precisato che detto adempimento deve ritenersi superato in quanto nel frattempo è intervenuta la soppressione degli obblighi fiscali di bollatura e vidimazione del libro giornale e del libro degli inventari, stabilita dall’articolo 8, della legge 383/2001. Pertanto, deve considerarsi non più necessaria, per le società di persone in contabilità semplificata, la predisposizione di un prospetto bollato e vidimato. Questi soggetti potranno dunque rivalutare, mediante pagamento dell’imposta sostitutiva del 3%, i beni che risultino dal registro dei beni ammortizzabili o dal registro degli acquisti Iva, senza alcuna ulteriore formalità. Per i “semplificati” non è invece eseguibile la rivalutazione solo civilistica, semplicemente perché non vi è una situazione patrimoniale dove evidenziare detta rivalutazione, la quale non produce, invece, alcun effetto fiscale e dunque non viene registrata nei libri fiscali. Ciò risulta confermato dalla prassi ministeriale la quale ha precisato che: «in assenza di bilancio formale nel quale emergano i maggiori valori rivalutati si ritiene che tali soggetti debbano necessariamente attribuire rilevanza fiscale mediante il versamento dell’imposta sostitutiva».
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.