Imposte

Sponsorizzazioni, bocciata la contestazione del Fisco fondata su incongruità o antieconomicità

Secondo la Cassazione se vengono rispettati i requisiti della normativa per le erogazioni allo sport dilettantistico scatta una presunzione assoluta

immagine non disponibile

di Federico Gavioli

Non è consentita la contestazione della incongruità o dell’antieconomicità del costo sostenuto da una impresa, dal momento che nel campo delle sponsorizzazioni è improponibile, se non impossibile, individuare l’ammontare “congruo” di una sponsorizzazione; è quanto affermato dall’ordinanza della Cassazione n. 20900, del 26 luglio 2024.

Il contenzioso tributario vede contrapposti una Srl e l’agenzia delle Entrate; quest’ultima aveva emesso un avviso di accertamento, per imposte dirette e Iva, in relazione...