Contabilità

Su strumenti finanziari e ricavi i nuovi princìpi sono anticipabili

immagine non disponibile

di Franco Roscini Vitali

Informazioni integrative nei bilanci Ias/Ifrs sotto la lente dell’associazione italiana dei revisori contabili: l’Assirevi ha diffuso sul proprio sito le liste di controllo (checklist) che riguardano le informazioni integrative che devono essere contenute nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs.

Le liste, che si possono scaricare dal sito dell’associazione (www.assirevi.it), sono uno strumento utile e pratico per i revisori, ma anche per i redattori dei bilanci.

I file, in formato word per consentirne agli utilizzatori la compilazione, si possono stampare in base alle specifiche necessità.

Le note al bilancio delle imprese Ias/Ifrs devono contenere le numerose informazioni richieste dai principi contabili internazionali, ma anche l’informativa aggiuntiva che deve essere fornita in base a norme di legge, delibere e comunicazioni Consob o di altre autorità: per queste ultime informazioni si deve consultare l’apposita lista di controllo.

Le informazioni contenute nelle note sono rilevanti per tutti i bilanci ma a maggior ragione lo sono per le società che li redigono applicando gli Ias/Ifrs e che, generalmente, si rivolgono al mercato.

Ciascuna lista inizia con la specifica domanda, corredata dai riferimenti legislativi e interpretativi, a cui seguono la risposta – «si», «no», «non applicabile all’impresa oppure non obbligatoria» -; ogni risposta «no» dovrebbe essere accompagnata da un’esauriente spiegazione o da un riferimento alle carte di lavoro in cui il problema è stato esaminato.

La principale novità è costituita dall’Ifrs 9, relativo agli strumenti finanziari, che può essere applicato anticipatamente rispetto alla data dell’1 gennaio 2018: in questo caso la società deve indicare tale scelta. Medesimo discorso con riferimento all’Ifrs 15, relativo ai ricavi, in caso di applicazione anticipata rispetto alla data dell’1 gennaio 2018.

Nella presentazione Assirevi preannuncia l’uscita di ulteriori liste in programmazione, tra le quali sono di generale interesse quelle relative ai bilanci redatti in base alle disposizioni del codice civile e dei principi contabili nazionali, che terranno conto anche degli aggiornamenti a questi ultimi.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©